Produttore di batterie da oltre 12 anni

Batteria ai polimeri di litio Mylion 3.7v 1000mah 402780

Nome del prodotto: Batteria ai polimeri di litio 3,7 V 1000 mAh

Nome stile: 3,7 V 1000 mAh

Capacità normale: 1000 mAh

Corrente di scarica continua massima: 1A

Peso: circa 19 g

Protezione della batteria: sovraccarico e scarica, sovracorrente, cortocircuito

Applicazione: Bluetooth ed elettronica di consumo

Garanzia: 12 mesi

Batteria ai polimeri di litio Mylion 3.7v 1000mah 402780

Le batterie ai polimeri di litio (LiPo) sono utilizzate in un'ampia gamma di applicazioni grazie alla loro leggerezza, all'elevata densità energetica e ai fattori di forma flessibili. Queste batterie sono diffuse in diversi settori, tra cui elettronica di consumo, droni, auto telecomandate (RC) e persino in settori più specializzati come dispositivi medici e veicoli elettrici. Ecco una breve panoramica di alcune applicazioni chiave delle batterie LiPo:

UAV e droni: Le batterie LiPo sono essenziali per alimentare i droni sia nel settore consumer che in quello industriale. La loro elevata densità energetica assicura tempi di volo più lunghi e supporta carichi utili più pesanti, rendendoli ideali per la fotografia aerea, i rilievi e i servizi di consegna. Il design compatto consente ai droni di essere più leggeri e agili, migliorando la stabilità del volo.

Veicoli RC: Le batterie LiPo sono comunemente utilizzate in auto RC, barche e aerei, fornendo la potenza necessaria per operazioni di lunga durata e ad alte prestazioni. Le loro elevate velocità di scarica consentono un'accelerazione rapida e una risposta rapida, essenziali per le gare competitive o le attività hobbistiche.

Elettronica di consumo: Le batterie LiPo sono utilizzate in smartphone, tablet, laptop e dispositivi indossabili grazie ai loro fattori di forma sottili e flessibili. Forniscono una fonte di alimentazione leggera ed efficiente che aiuta a prolungare la durata della batteria del dispositivo, rendendole ideali per l'elettronica portatile.

Veicoli elettrici: Le batterie ai polimeri di litio sono utilizzate anche nei veicoli elettrici (EV), in particolare in piccole applicazioni come e-bike, scooter e skateboard. Forniscono energia efficiente e duratura mantenendo dimensioni compatte, il che è fondamentale per le prestazioni del veicolo.

Dispositivi Medici: Nel campo medico, le batterie ai polimeri di litio alimentano dispositivi come apparecchi acustici, dispositivi medici portatili e persino alcune protesi avanzate. La loro affidabilità, lunga durata e proprietà leggere le rendono ideali per applicazioni così sensibili e portatili.

Le batterie ai polimeri di litio (LiPo) sono composte da diversi componenti chiave che lavorano insieme per fornire una fonte di energia efficiente, leggera e ad alta energia. Ecco una ripartizione delle sue parti principali:

Anodo (elettrodo negativo): L'anodo è solitamente fatto di grafite e immagazzina ioni di litio durante il processo di scarica della batteria. Svolge un ruolo fondamentale nelle prestazioni e nella capacità complessive della batteria.

Catodo (elettrodo positivo): Il catodo è solitamente fatto di ossido di litio metallico o di fosfato di ferro e litio. Rilascia ioni di litio durante la scarica ed è un fattore chiave per determinare la tensione e la capacità della batteria.

Elettrolita: Le batterie LiPo utilizzano un elettrolita polimerico simile a un gel che consente agli ioni di litio di muoversi tra l'anodo e il catodo. Il formato gel rende la batteria più flessibile e sicura rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio.

Separatore: Il separatore è un materiale sottile e poroso che impedisce all'anodo e al catodo di entrare in contatto tra loro, consentendo al contempo il passaggio degli ioni di litio. Aiuta a prevenire i cortocircuiti e garantisce il funzionamento sicuro della batteria.

Rivestimento: Le batterie LiPo sono solitamente racchiuse in una custodia morbida e flessibile in alluminio o plastica. L'involucro consente un design leggero e la sua flessibilità consente alla batteria di essere modellata per diverse applicazioni.

Sistema di gestione della batteria (BMS): Sebbene non faccia parte della batteria stessa, il BMS è spesso integrato nelle batterie ai polimeri di litio. Monitora la tensione, la temperatura e i cicli di carica della batteria per garantire la sicurezza e prevenire sovraccarichi o scariche profonde.

Il sistema di gestione della batteria (BMS) nelle batterie ai polimeri di litio (LiPo) svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza, la durata e le prestazioni della batteria. Monitora e protegge la batteria eseguendo diverse funzioni chiave:

Protezione da sovraccarico: Il BMS impedisce alla batteria di caricarsi oltre il limite di tensione di sicurezza. La sovraccarica può causare il degrado della batteria, il surriscaldamento e persino un incendio, quindi il BMS interrompe la carica quando la tensione raggiunge una soglia preimpostata.

Protezione da sovrascarica: Inoltre impedisce che la batteria si scarichi eccessivamente, il che può danneggiarla e ridurne la durata. Il BMS interrompe il carico quando la tensione scende sotto un certo livello.

Protezione da sovracorrente: Il BMS monitora la corrente e previene la corrente eccessiva, che può causare surriscaldamento o danni interni. Garantisce che la batteria funzioni solo entro limiti di corrente sicuri.

Monitoraggio della temperatura: Il BMS controlla la temperatura della batteria durante la carica e la scarica. Se la temperatura è superiore o inferiore al limite di sicurezza, interrompe la carica o la scarica per proteggere la batteria da danni termici.

Bilanciamento: In una batteria LiPo multi-cella, il BMS assicura che tutte le celle rimangano bilanciate monitorando i livelli di tensione. Garantisce che nessuna cella sia sovraccaricata o sovrascaricata rispetto alle altre, migliorando le prestazioni e prolungando la durata della batteria.

Protezione da cortocircuito: Il BMS rileva un cortocircuito all'interno della batteria e interrompe immediatamente l'alimentazione per evitare danni o rischi di incendio.

it_ITItaliano
Scorri verso l'alto